Cos'è
La Sezione etnostoriografica dell’Associazione La Giubba APS, con il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico e in collaborazione con il Comune di Pieve Fosciana, organizza Ritmi della Terra, da un’idea di Lucia Giovannetti, in programma venerdì 12 settembre alle ore 17.30 presso la Chiesa dell’ex Convento di Sant’Anna a Pieve Fosciana.
Nella particolare forma del concerto con letture, famosi brani Jazz e Blues, originatisi dai duri ritmi di lavoro manuale e portati in scena da giovani talenti del Liceo Musicale Passaglia di Lucca, si intrecceranno a passi descrittivi tratti dalle pagine della Monografia Agraria sulla Garfagnana (1883) di Carlo De Stefani riguardanti coltivazioni locali, tecniche agrarie e strumenti di cui si è perso l’uso e la memoria. L’etnografia e la musica si contamineranno vicendevolmente, tenute insieme dal filo rosso della fatica fisica e dello stretto legame fra l’uomo e la terra. L’evento vuole essere anche un originale omaggio a Carlo De Stefani, grande figura di studioso con uno speciale vincolo affettivo con Pieve Fosciana e la Garfagnana, scomparso un secolo fa.
INGRESSO LIBERO
Info:
Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico
Via Ducale 4, San Michele
Piazza al Serchio – Lucca
Cell. 351 952 7312
E.mail info@museoimmaginario.net