DIVIETO ASSOLUTO SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE DI UTILIZZARE L’ACQUA POTABILE PROVENIENTE DAGLI ACQUEDOTTI URBANI E RURALI PER SCOPI DIVERSI DA QUELLI IGIENICO-DOMESTICI, NEL PERIODO DAL 28 GIUGNO 2022 AL 30 SETTEMBRE 2022
Notizie
Avviso – Accertamenti TARI e IMU – 2016/2017
Nei mesi scorsi il Comune ha gestito la situazione relativa ai pagamenti TARI 2016-2017 e IMU 2017, e ha poi emesso gli avvisi di accertamento per i contribuenti che presentavano delle mancanze o irregolarità nei pagamenti.
Molti di questi avvisi sono tornati al mittente per compiuta giacenza, che equivale per legge al ricevimento dello stesso, invitiamo pertanto i contribuenti a ritirare le cartelle presso il nostro ente entro 15 giorni, trascorsi i quali procederemo con l’iscrizione del debito a ruolo presso l’Agenzia delle Entrate ai sensi della normativa vigente.
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ASSUNZIONE OPERAIO SPECIALIZZATO CAT. GIURIDICA B3 A TEMPO PIENO E INDETERMINATO- AREA TECNICA. AVVISO INSERIMENTO RISERVA PRIORITARIA VOLONTARI FF.AA.
ORDINANZA SINDACALE N. 4 DEL 10/05/2022
DIVIETO DI TRANSITO E CHIUSURA TRATTO DI STRADA COMUNALE IN VIA MARZIALE N.7, S.ANASTASIO DAL 10/05/2022 AL 09/07/2022
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ASSUNZIONE DI UN OPERAIO SPECIALIZZATO CAT. GIURIDICA B 3 A TEMPO PIENO E INDETERMINATO – AREA TECNICA- RISERVATO PRIORITARIAMENTE AI VOLONTARI DELLE FF.AA. AI SENSI DELL’ART. 1014, COMMI 1 E 4 E DELL’ART 678, COMMA 9 DEL D.LGS NR 66/2010”
APERTURA 2^ BANDO BUONI ALIMENTARI
CHIUSURA UFFICI COMUNALI – FESTA DEL PATRONO – 29.06.2022
ORDINANZA SINDACALE N. 9
CHIUSURA AL TRAFFICO VEICOLARE E DIVIETO DI SOSTA SU TUTTA LA PIAZZA GIOVANNI XXIII DALLE ORE 17.00 DEL 24/06/2022 ALLE ORE 21.30 DEL 26/06/2022
CHIUSURA AL TRAFFICO VEICOLARE E DIVIETO DI SOSTA SU TUTTA LA PIAZZA CLAUDIO BECHELLI DALLE ORE 12.00 DEL 25/06/2022 ALLE ORE 04.00 DEL 26/06/2022
IL MUSEO COMPIE GLI ANNI! 24 E 25 GIUGNO 2022 INAUGURAZIONE CON IL CONCERTO DE LE CASCIANE

Si apre la stagione estiva 2022 del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico con l’appuntamento il museo compie gli anni! in programma il 24 e 25 giugno p.v. nella sede di via Ducale a Piazza al Serchio.
Dopo un pomeriggio dedicato ai più piccoli con la mostra delle attività svoltesi durante l’anno scolastico presso le Scuole Primarie dell’Istituto Comprensivo di Piazza al Serchio e i laboratori di disegno, narrativa e tessitura allestiti nel cortile del Museo, il 24 giugno alle ore 21.00 si terrà il concerto per voci Canti Popolari della Garfagnana, con Le Casciane (fruibile anche sul canale Youtube del Museo https://bit.ly/canalemuseo).
La Garfagnana, rispetto alla tradizione musicale folclorica, si presenta come un’area di confluenza di culture diverse. Quella Toscana (risalente la Valle del Serchio) del canto lirico monostrofico, prezioso e decoratissimo e quella settentrionale della ballata, ora eseguita da cantori solisti o da cori all’unisono, ora – più spesso – in polivocalità, secondo quello stile alpino-padano che trova nell’Appennino Tosco-Emiliano il suo estremo confine meridionale.
Il repertorio de Le Casciane, gruppo composto da Antonina Bravi, Giuliana Regoli, Marina Regoli e Tina Regoli, è costituito principalmente da ballate garfagnine, per lo più eseguite secondo i moduli della tradizione settentrionale. I brani scelti per questo concerto, già a suo tempo valorizzati dal Professor Gastone Venturelli e pubblicati in un disco, mettono in evidenza la raffinata correttezza delle esecuzioni del gruppo.
Ènecessaria la prenotazione telefonica al 351 952 7312 oppure al link: https://bit.ly/festamuseo22.
Info: Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico
Via Ducale 4, San Michele Piazza al Serchio – Lucca
Cell. 351 952 7312 E.mail info@museoimmaginario.net
