Il canto del Maggio a trent’anni dalla scomparsa di Gastone Venturelli

dal 04 Ottobre 2025 al 03 Ottobre 2025

Convegno del 4 ottobre alle ore 14.30 presso l’Auditorium della Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana di Gramolazzo.

Evento culturale

Cos'è

A chiusura dell’edizione 2025, il Canto del Maggio Festival presenta Il canto del Maggio a trent’anni dalla scomparsa di Gastone Venturelli, convegno internazionale che si terrà il 4 ottobre alle ore 14.30 presso l’Auditorium della Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana di Gramolazzo. Il convegno, inserito nel cartellone del Festival I Musei del Sorriso, si realizza grazie al contributo del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca e della Fondazione CRL, all’organizzazione de La Giubba APS ed è promosso da: Unione Comuni della Garfagnana, Comune di Minucciano, Associazione Paese Vecchio di Gorfigliano, Museo dell’Identità dell’Alta Garfagnana, Associazione La Giubba APS, Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico, Istituto Comprensivo Piazza al Serchio.

- Pietro Clemente, Università di Firenze, La fiabistica nella ricerca di Gastone

- Jo Ann Cavallo, Columbia University, ll Maggio epico in Emilia: testi di autori contemporanei

- Natascia Zambonini, Il Maggio drammatico nell'Appennino emiliano: mezzo secolo di esperienza della Compagnia Maggistica Monte Cusna

- Cristina Ghirardini, L’endecasillabo nel Maggio drammatico dell’Appennino emiliano

- Daniela Menchelli, Osservazioni e considerazioni sul Maggio garfagnino a cinquant’anni dalla ripresa

- Paola Bertoncini, Marco Betti, Tradizione e Maggio: falsi miti e possibili futuri

Alle 18.30, dopo le conclusioni della giornata a cura di Fabio Baroni, i maggianti presenti onoreranno la memoria di Gastone Venturelli con alcuni Canti di ottave.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Date e orari

04 Ott

14:30 - Inizio evento

Ultimo aggiornamento: 29/09/2025, 09:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. View more
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings