Cos'è
Nella suggestiva cornice del Monte Argegna, nel prato antistante il Santuario di Nostra Signora della Guardia, venerdì 18 luglio alle ore 19 si terrà Fiabe prima del tramonto, con Manola Bartolomei, Manuela Chiaffi La Filafiabe e Michele Neri, evento inserito nel cartellone del Canto del Maggio Festival: un percorso nella scuola, nella cultura, nella tradizione, ideato dall’Associazione La Giubba con il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico.
Come nelle più tradizionali veglie di una volta, il pubblico, seduto sul prato attorno ai narratori, potrà scoprire chi è quella vecchia dallo sguardo arcigno che avvicina i bambini per buttarli nel pozzo oppure che trasforma le fanciulle in colombe e utilizza i suoi spilloni magici: attraverso il racconto con il corpo, le parole e la musica Manuela La FilaFiabe presenterà le fiabe della tradizione classica Pierin fagiolo e Bianca come il latte e rossa come il sangue, per raccontare la figura della strega nell’immaginario popolare. Sempre nel solco della tradizione
Michele Neri narrerà alcune storie, per ridere, scherzare e ritrovare il piacere di ascoltare e stare insieme: Giovannin senza paura nella versione in cui il giovane ragazzo attraversa la Garfagnana alla ricerca di cose nuove da conoscere, La novella del cece dalle campagne del Valdarno superiore e I due anziani e il porcello, ambientata nei boschi intorno all’Argegna, per divertirsi con i più strampalati grulli e grullerelli mai incontrati prima. Infine, per aspettare il tramonto, Manola Bartolomei racconterà La gallina, l’asino e il montone vanno in Maremma, le avventure di un insolito trio di animali in viaggio attraverso la Toscana.
L’evento è gratuito e adatto a grandi e piccini; si invita il pubblico a portare una coperta per sedersi sul prato.