PNRR NextGenerationEU

Si riporta di seguito il riepilogo dei finanziamenti ottenuti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dal Comune di Piazza al Serchio e il relativo stato di avanzamento.

 

 

Investimento 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA locali” Missione 1 componente 1 PNRR.

“Migrazione al cloud del software gestionale” CUP F31C22000120006 CIG 9576657B5A. Interamente finanziato da fondi comunitari- Decreto n.28-1/2022 PNRR della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” Misura 1.4.3 APP IO Missione 1 componente 1 PNRR. 

“Attivazione servizi APP IO” CUP F31F22001040006 CIG 95829103820.                   Interamente finanziato da fondi comunitari- Decreto n. 24-2/2022 PNRR della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” Misura 1.4.4 SPID CIE Missione 1 componente 1 PNRR. 

“Attivazione accesso ai servizi on line con la piattaforma di identità digitale CIE”                CUP F32F22000830006 CIG 9582474BB1.                                                                         Interamente finanziato da fondi comunitari- Decreto n. 25-2/2022 PNRR della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Investimento 1.3 “Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND)” Missione 1 componente 1 PNRR.

“Pubblicazione servizi su PDND” CUP F51F22007800006 CIG 9866791D80. Interamente finanziato da fondi comunitari- Decreto n. 152-2/2022 PNRR-2023 della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale. Misura 1.4.3 PAGOPA” Missione 1 componente 1 PNRR.

“Attivazione nuovi servizi piattaforma PAGOPA” CUP F31F22000880006 CIG A02F15E394. Interamente finanziato da fondi comunitari- Decreto n. 127-3/2022 PNRR-2023 della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” Missione 1 componente 1 PNRR.

“Attivazione Sito istituzionale” CUP F31F22003580006 CIG 9863243D99. Interamente finanziato da fondi comunitari- Decreto n. 135-1/2022 PNRR della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

“Costituzione di uno sportello telematico polifunzionale” CUP F31F22003580006 CIG 9864263756. Interamente finanziato da fondi comunitari- Decreto n. 135-1/2022 PNRR della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Risorse confluite nel PNRR

Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 4 “Tutela del territorio e della risorsa idrica”, Investimento 2.2 “Interventi          per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni”

“Sistemazione movimento franoso in località scuola elementare di Piazza al Serchio. Lotto B1”. CUP F34H20000790001                                                                                               Interamente finanziato da fondi comunitari- Decreto 23.02.2021

Interventi finanziati con Decreto del Capo Dipartimento Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno del 14.01.2020:

– Annualità 2023 “Riqualificazione dell’edificio Municipio con installazione di fonti rinnovabili di energia e impianti” CUP F34J2200105006

– Annualità 2022 “Riqualificazione energetica del piano terra del Municipo” CUP F34J22000480006

– Annualità 2021 “Riqualificazione e potenziamento dell’impianto di teleriscaldamento” CUP F39J21010210001

– Annualità 2020 “Riqualificazione energetica degli impianti sportivi in località La Bertolina”. CUP F36J20000770001.

CONTRATTI

CONTRATTO LOTTO B1 PNRR

PARI OPPORTUNITA’ E INCLUSIONE LAVORATIVA

Copia ultimo rapporto situazione personale operatori oltre 50 dipendenti (art 46 dlgs 198/2006 e art 47. c2, Dl 77/2021)

APKAPPA Srl Rapposrto situazione personale

RELAZIONE ASSOLVIMENTO OBBLIGHI ART 17 LEGGE 68/1999

 

 

Pagina aggiornata il 04/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. View more
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings