A partire dal 1° gennaio 2021
il bonus sociale che copre le utenze acqua, luce e acqua
sarà reso automatico nella sua richiesta e rinnovo grazie all’accordo tra
ANCI, ARERA ed INPS. Il bonus include i bonus acqua, gas e luce
ed è rivolto alle famiglie in difficoltà economiche con un ISEE fino a 8.265
euro e fino a 20.000 euro per le famiglie con almeno 4 figli a
carico.
Non subisce modifiche il bonus
elettrico per disagio fisico riservato a chi, per motivi medici, necessità
di più energia. Questa misura non ha prerequisiti economici ma richiede il disagio
medico attestato dall’ASL e non ha istanza di rinnovo.
Il bonus acqua è lo sconto
sulla tariffa idrica e vale per circa 50 litri d’acqua al giorno.
L’entità dello sconto dipende dal proprio fornitore di cui si deve consultare
il sito. L’erogazione ha luogo tramite pagamento verificabile per gli utenti
indiretti con fornitura centralizzata e direttamente in bolletta per quelli
diretti con fornitura individuale.
Il bonus luce permette un
risparmio sulla bolletta elettrica e dipende da quante persone compongono il
nucleo familiare. Due componenti equivalgono a € 125 di risparmio,
a € 148 per quattro persone e si arriva a € 173 per più di
quattro membri. Il fornitore non ha ruolo nello sconto che è ripartito su 12
mesi.